Come fare foto aesthetic: scopri lo stile del momento
Se ti stai chiedendo cosa significa esattamente fare una foto aesthetic, sei nel posto giusto! Ci pensano i tuoi amici di Iqico a chiarirti la faccenda. La fotografia aesthetic si riferisce a scatti che non solo catturano un soggetto, ma trasmettono un’atmosfera.
Il mood è unico nel suo genere: immagini curate nei minimi dettagli, colori pastello, luci soffuse, oggetti minimalisti e composizioni armoniche. In poche parole: ogni scatto sembra un’opera d’arte che sa trasmette una sensazione di calma, nostalgia e pura raffinatezza. Le fotografie aesthetic non vogliono soltanto immortalare un momento, ma creare uno scatto che faccia dire ai tuoi follower su Instagram: “Wow, che stile!”

Come realizzare una fotografia aesthetic
Ora che sappiamo cos'è la fotografia aesthetic passiamo alla ciccia e vediamo i passi ideali per realizzarne una con il tuo smartphone:
- scegli una palette di colori soft. In questo caso la coerenza cromatica è fondamentale, quindi prediligi toni pastello o monocromatici per aggiungere un tocco rilassante. Se scatti foto a oggetti, occhio: assicurati che i colori si abbinino bene tra loro!
- luce naturale a go-go, meglio se durante la golden hour! I fantastici colori del tramonto doneranno ai tuoi scatti quel tocco magico che cerchi. Evita però il flash per non rovinare l’effetto aesthetic.
- prediligi una composizione minimalista: less is more! Fai in modo che il soggetto sia chiaro e il contesto pulito. Insomma, non sovraccaricare l’immagine con troppi dettagli e lascia abbastanza spazio vuoto per dare respiro allo scatto.
- inserisci oggetti quotidiani in modo cool. Il trucco in questo caso è immortalare oggetti comuni in modo originale. Se ti chiedi come fare foto aesthetic ai libri, prova a impilarli, magari con un caffè accanto, in un ambiente illuminato da luce soffusa. Facile e d’effetto.
- sperimenta con angolazioni insolite. Non accontentarti di un classico scatto frontale, piuttosto gioca con le prospettive e le inclinazioni per dare dinamismo alle tue foto.
Bastano questi piccoli consigli per ottenere un’ottimo scatto da cui partire. Adesso, però, occorre aggiungere quel luccichio.

Scarica un’app per editare foto in stile aesthetic
L’editing è importante: non dimenticarlo. Ecco alcune app che trasformeranno le tue foto da ordinarie a super aesthetic in pochi passaggi:
- VSCO, l'app in assoluto preferita dai giovani per creare foto aesthetic. Offre filtri eleganti e semplici opzioni di editing per regolare luce, contrasto e saturazione.
- Huji Cam: perfetta per chi ama l’effetto retrò delle vecchie pellicole. La tua foto sembrerà scattata con una fotocamera usa e getta anni '90.
- Afterlight: una cassetta degli attrezzi completa tra filtri analogici, texture di polvere e light leaks per un tocco nostalgico.
- Tezza, ideale per creare un feed coordinato grazie a preset studiati appositamente per ottenere un look armonioso e artistico.
Breve guida all’editing per fotografie aesthetic
Una volta scattata la tua foto, è il momento dell’editing. Non devi passare notti a studiare Photoshop, bastano infatti piccoli accorgimenti per far brillare la tua immagine.
- Riduci la saturazione, esagerare infatti può rendere i colori troppo aggressivi. Mantieni invece i toni delicati per un effetto dreamy!
- Aggiungi un filtrino vintage. I filtri che danno alla foto un tocco retrò – come quelli con grana o con colori desaturati – sono perfetti per un look aesthetic.
- Regola luminosità e contrasto. Aumenta leggermente la luminosità per rendere l'immagine soffusa, ma mantieni il contrasto basso per evitare effetti troppo duri.
- Scegli il giusto crop. Il formato quadrato e quello verticale sono i più utilizzati su Instagram, ma gioca anche con i ritagli per creare composizioni originali in grado di attirare anche il più distratto degli sguardi.
Creare foto aesthetic con il tuo smartphone è facile e super divertente! Immagina poi raccogliere i tuoi migliori scatti per stampare un album di figurine personalizzato dal look spaventosamente moderno. Di cosa parliamo? Da’ un’occhiata ai nostri album.